So fin troppo bene che questa situazione è problematica, perché anch’io sono un nomade digitale… Per fortuna, i servizi rivolti a noi sono in arrivo! In effetti, esistono già assicurazioni fatte apposta per noi, come SafetyWing.
Ma prima di approfondire i contenuti, ecco alcuni indizi su ciò che troverete:
- SafetyWing ha più di 4.000 follower su Facebook.
- SafetyWing ha una valutazione media di 4,3 su TrustPilot.
- SafetyWing è consigliato a:
- chi non ha un piano di viaggio predefinito,
- chi viaggia per almeno 1 mese in uno o più Paesi stranieri,
- chi corre rischi o pratica sport d’avventura,
- chi possiede dispositivi high-tech fragili e costosi.
Opinioni SafetyWing
SafetyWing è una compagnia assicurativa sempre più riconosciuta in tutto il mondo per l’offerta di assicurazioni completamente dedicate ai nomadi digitali, come ho accennato nell’introduzione!
E quale modo migliore per conoscere SafetyWing se non attraverso le opinioni dei viaggiatori? Ecco le principali recensioni degli utenti sui principali portali, da non perdere!
Recensioni di SafetyWing su TrustPilot
TrustPilot è oggi una delle principali piattaforme di recensioni. Qui vengono recensite migliaia di aziende e SafetyWing non è da meno. In particolare, ha una valutazione media di 4,3 stelle e più di 600 recensioni.
Queste sono le principali recensioni positive e negative su TrustPilot: fate attenzione!
✅ Recensioni positive su SafetyWing su TrustPilot
- Ottimo servizio clienti:
- “Risposte rapide e molto cortesi, il servizio clienti è sempre eccellente, forse un po’ più di proattività sarebbe gradita”, dice Andrea.
- Flessibilità:
- “L’azienda è stata molto flessibile nel gestire il mio caso e ha capito che, essendo il mio primo anno di utilizzo della piattaforma/servizi, ero ancora in fase di apprendimento e avrei potuto commettere degli errori nella richiesta di risarcimento.
- Grazie mille”, commenta Julian.
- Procedura di risarcimento molto semplice.
- “Procedura di risarcimento super semplice, servizio clienti molto reattivo e disponibile. 5 stelle in tutto!”, afferma Mateo.
❌ Recensioni negative su SafetyWing su TrustPilot
- La loro politica ora è Pay and Claim.
- Ciò significa che si deve pagare in anticipo nel caso in cui accada qualcosa di brutto”, dice Augusto.
- È così economica perché copre eventi improbabili come il dirottamento, ma non copre la perdita di beni personali, che è uno dei motivi principali per cui è necessaria un’assicurazione di viaggio”, dice GL.
Opinioni di SafetyWing su Facebook
La comunità Facebook di SafetyWing conta già più di 4.000 follower e quasi 3.700 “mi piace”. Molti nomadi digitali condividono la loro esperienza con questa compagnia assicurativa.
Scoprite di seguito le opinioni positive e negative più rilevanti su Facebook!
✅ Recensioni positive di SafetyWing su Facebook
- Include una moltitudine di coperture pensate per i nomadi digitali.
- Ha una copertura mondiale.
- È flessibile, quindi non è necessario sapere quanto tempo si trascorrerà in ogni destinazione.
❌ Recensioni negative su SafetyWing su Facebook
- Nessuna copertura per le persone di età superiore ai 70 anni.
- Il prezzo aumenta in base all’età.
Sconto per l’assicurazione SafetyWing
Potete ottenere uno sconto del 10% acquistando il piano assicurativo annuale Nomad Insurance Complete, che equivale a più di un mese di sconto. È il modo migliore per rimanere protetti tutto l’anno a un prezzo inferiore.
Quale assicurazione SafetyWing devo stipulare?
SafetyWing offre due piani principali pensati per i viaggiatori e i nomadi digitali, e la scelta ideale dipende dalle vostre esigenze personali e dal tipo di viaggio che state programmando. I piani offerti sono: nomad Insurance Essential e nomad Insurance Complete.
Per sapere quale polizza assicurativa sottoscrivere, la tabella seguente illustra le caratteristiche principali di ciascuna di esse. ¡Toma nota!
Caratteristiche | SafetyWing Essential Vedi offerta | SafetyWing Complete Vedi offerta |
---|---|---|
💰 Prezzo approssimativo | ~56 USD / 4 settimane* | ~150 USD / mese* |
🏥 Copertura medica | Fino a 100 000 USD | Fino a 222 600 USD |
📉 Franchigia (deducibile) | 250 USD | 0 USD |
🧳 Copertura bagaglio | Inclusa (fino a 1 000–3 000 USD) | Inclusa |
🚑 Evacuazione e rimpatrio | ✅ | ✅ |
🏠 Paese di residenza | Fino a 30 giorni all’anno | Copertura completa |
🔁 Rinnovo automatico | Ogni 4 settimane | Mensile (minimo 12 mesi) |
🛡 Responsabilità civile | No | Sì |
👤 Età massima coperta | Fino a 69 anni | Fino a 69 anni |
🌍 Viaggi multipli | ✅ | ✅ |
*I prezzi possono cambiare, controllate il sito ufficiale per scoprire il prezzo giusto per voi.
Potenziali benefici
Essential: basso costo, utile se non si necessita di coperture aggiuntive.
Complete / Remote Health: copertura estesa, ideale per viaggi lunghi, gravidanza, trattamento del cancro, evacuazioni e assistenza completa.
🩺 Nomad Insurance Essential
Questo è il piano più semplice, ma comunque completo, pensato per chi ha solo bisogno di copertura medica durante i viaggi. È progettato per coprire imprevisti come malattie, infortuni, ricoveri, evacuazioni mediche, ritardi nei voli, perdita del bagaglio e altro ancora.
- ✅ Copre più di 180 paesi
- 💰 A partire da pochi dollari al giorno
- 🧳 Include copertura per perdita del bagaglio e ritardi
- 🍼 Permette di aggiungere gratuitamente fino a 2 bambini sotto i 10 anni per ogni adulto
- 🧗♂️ È possibile aggiungere come extra: sport d’avventura, copertura per USA o furto di tecnologia
- 📅 Può essere sottoscritta anche se il viaggio è già iniziato
- ❌ Non copre trattamenti di routine, maternità o salute mentale
👉 Ideale per: backpacker, viaggiatori per svago o affari, persone che viaggiano per meno di 1 anno o che cercano un’assicurazione economica ma con buona copertura medica.
🌍 Nomad Insurance Complete
Questa è un’assicurazione più avanzata, pensata non solo per le emergenze, ma anche per chi ha bisogno di cure mediche più complete mentre vive o lavora all’estero per lunghi periodi.
- ✅ Copertura medica globale in 175 paesi
- 💊 Include controlli di routine, salute mentale, maternità, fisioterapia e altro
- 🧳 Maggiore protezione per cancellazioni di viaggio, ritardi e furti
- 💵 Limite massimo di copertura: 1.500.000 USD
- 🧾 Nessuna franchigia né copay
- 🧒 Non include bambini gratis come l’Essential
- 🇺🇸 È possibile aggiungere USA, Hong Kong o Singapore come copertura opzionale
- 🏄♂️ Include copertura per sport ad alto rischio, come motociclismo, kitesurf, paracadutismo, parapendio e immersioni.
*Non copre sport professionali o premiati.
👉 Ideale per: nomadi digitali a lungo termine, espatriati, lavoratori da remoto e famiglie che vivono all’estero per diversi mesi o anni e desiderano una vera copertura medica internazionale.
A Luglio 2025, ottieni uno sconto del 10% sul piano annuale di Safetywing.
Clicca qui: Attiva Sconto
🩺 Remote Health: assicurazione sanitaria internazionale per team e freelancer
Remote Health è l’assicurazione sanitaria premium di SafetyWing pensata per aziende con team distribuiti, startup globali e freelancer che necessitano di una copertura medica internazionale completa.
Include visite mediche, ricoveri, salute mentale, maternità, malattie preesistenti e molto altro. È l’opzione ideale per chi lavora da remoto e cerca una copertura simile a quella di un’assicurazione sanitaria privata, valida sia nel proprio paese di residenza che all’estero.
La gestione dei membri del team è semplice e centralizzata tramite una piattaforma unica, dove è possibile consultare tutte le informazioni sulle assicurazioni dei dipendenti.
👉 Scopri di più su: www.safetywings.com/remote-health
Come funziona l’app SafetyWing e come utilizzarla
SafeyWing è molto semplice da utilizzare. In effetti, questo è uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti nelle recensioni di SafetyWing e uno dei suoi principali vantaggi. Il suo sito web è molto intuitivo per risparmiare tempo in ogni processo.
In questo senso, in pratica, per fare qualsiasi reclamo o contattare il loro servizio clienti, basta accedere con il proprio nome utente e password, o tramite Facebook, alla sezione “Log in” del loro sito web.
Da lì, potrete effettuare qualsiasi tipo di gestione dall’estero e contattare il loro team.
Per quanto riguarda il metodo di pagamento, SafetyWing funziona come un abbonamento, quindi il pagamento viene effettuato ogni 28 giorni dall’inizio del viaggio. Questo permette alla piattaforma di evitare la necessità di conoscere l’importo totale del soggiorno.
Per quanto riguarda l’applicazione, SafetyWing non dispone di un’applicazione per Android o iOS, ovviamente per il momento!
Quali sono i vantaggi di SafetyWing?
Ciò che rende SafetyWing diverso è che:
- È stato creato appositamente per i nomadi. SafetyWing è stata creata da tre nomadi digitali norvegesi. Si sono resi conto che sul mercato mancava un’assicurazione di viaggio conveniente e flessibile.
- Offre una copertura medica globale. Fornisce l’accesso a una rete globale qualificata di ospedali e medici per il trattamento di problemi medici e incidenti.
- Copre anche il vostro Paese d’origine. Ogni 3 mesi è possibile usufruire della copertura medica per 30 giorni nel Paese d’origine se si verifica un evento durante il soggiorno.
- I bambini fino a 10 anni sono inclusi gratuitamente. L’assicurazione copre un bambino per adulto (fino a due bambini per famiglia) di età inferiore a 10 anni senza costi aggiuntivi.
Come assumere SafetyWing?
Proprio come funziona, anche l’iscrizione a SafetyWing è una procedura molto semplice che si distingue dalle recensioni su SafetyWing. Ecco una guida passo passo su come fare, continuate a leggere!
- Andate sul sito ufficiale di SafetyWing e scegliete l’assicurazione più adatta alle vostre esigenze.
- Cliccate sul pulsante “Iscriviti” e compilate i dati di registrazione.
- Compilare le informazioni personali. In questa sezione è necessario inserire dati quali il nome e il cognome, la data di nascita, l’indirizzo, il Paese di nascita e la residenza attuale.
- Selezionate un metodo di pagamento e completate i dettagli.
E il gioco è fatto! La vostra polizza assicurativa con SafetyWing è ora attiva e funzionante. Al termine del viaggio, è sufficiente annullare l’abbonamento in modo che non venga rinnovato e il gioco è fatto.
Domande frequenti su SafetyWing
Ora che conoscete le principali recensioni di SafetyWing e il funzionamento della polizza, non vi resta che rispondere ad alcune delle domande più frequenti sulla loro assicurazione! Me ne occuperò qui di seguito.
Quali sono i metodi di pagamento di SafetyWing?
SafetyWing offre le principali modalità di pagamento, come qualsiasi compagnia assicurativa. In particolare, vale la pena menzionare la possibilità di pagare tramite carte bancarie e PayPal.
Da Planet Nomad, consiglio di utilizzare sempre PayPal, soprattutto in questo caso, dove gli addebiti sono mensili e automatici (a meno che non si annulli il piano, ovviamente).
Perché stipulare una polizza con SafetyWing?
Ci sono diversi motivi per stipulare una polizza con SafetyWing. Da un lato, non ci sono restrizioni per quanto riguarda il momento dell’acquisto. Questo significa che potete acquistarla anche se siete già a destinazione, flessibilità in primis!
D’altra parte, le loro assicurazioni sono economiche e hanno un’ampia copertura medica. Inoltre, il prezzo include senza costi aggiuntivi un bambino di età superiore a 14 giorni e inferiore a 10 anni per ogni assicurato.
Infine, offre una copertura in tutto il mondo al di fuori del Paese di origine. Tuttavia, non offre l’assicurazione per i cittadini di Siria, Corea del Nord, Iran e Cuba.
SafetyWing è utile come assicurazione di viaggio?
opo aver analizzato in profondità le coperture, i prezzi e le condizioni dei due piani offerti da SafetyWing (Essential e Complete), possiamo affermare che sì, SafetyWing vale la pena, soprattutto per nomadi digitali e viaggiatori a lungo termine.
Il piano Essential è ideale se cerchi un’opzione economica, con copertura medica sufficiente, assicurazione bagaglio e assistenza internazionale. Da considerare che prevede una franchigia di 250 USD per sinistro e la copertura per sport è limitata ad attività ricreative sicure, svolte sotto supervisione e con attrezzatura adeguata.
Il piano Complete, invece, offre una protezione più ampia e comoda: senza franchigia, con copertura medica maggiore, copertura nel proprio Paese di residenza e include sport avventurosi ricreativi come surf, ciclismo, escursionismo o snorkeling, senza costi aggiuntivi.
Entrambi i piani sono pensati per chi viaggia a lungo, prevedono rinnovo automatico e sono validi anche se hai già lasciato il tuo Paese. Non coprono sport estremi o professionali, ma offrono una buona copertura per attività avventurose moderate.
👉 In sintesi, SafetyWing è un’ottima opzione se desideri viaggiare con flessibilità, risparmio e una buona protezione sanitaria, scegliendo il piano più adatto al tuo stile di viaggio.
🔗 Scopri le offerte attive qui e attiva il piano in pochi minuti.